Fabio Campoli a Roma Hortus Vini 2023 con il suo “Temporary Bread”
Il Museo Orto Botanico di Roma ospiterà dal 16 al 18 giugno la quarta edizione della manifestazione firmata Sens Eventi e I Migliori Vini Italiani. Alle tre serate di emozioni da vivere sotto il chiaro di luna sarà presente anche Fabio Campoli con il suo staff di Azioni Gastronomiche e Prodigus.it
Roma Hortus Vini vi aspetta all’Orto Botanico di Roma Trastevere per accendervi di gusto! Il festival dei vitigni autoctoni del Vigneto Italia rappresenta un viaggio alla scoperta de I Migliori Vini Italiani prodotti in purezza in tutta Italia. L’invito è aperto a professionisti ed esperti del settore ma anche a tutti gli appassionati del pianeta vino: sarà un’occasione imperdibile per conoscere e approfondire da vicino le diverse caratteristiche e qualità organolettiche di ben 155 cultivar di vitigni autoctoni provenienti da tutte le regioni, qui impiantati nel 2018 da Luca Maroni in collaborazione con gli operatori scientifici dell’Orto Botanico ed in partnership con Vivai Cooperativi Rauscedo.
A Roma Hortus Vini sarà possibile vivere l’Orto Botanico di Roma in modo nuovo, attraverso un percorso che consentirà di incontrare oltre 100 aziende che proporranno in libera degustazione i loro migliori vini monovitigno prodotti da piante autoctone nazionali. E questa edizione sarà resa unica anche dalla possibilità di assaggiare le accattivanti proposte gastronomiche dello chef Fabio Campoli, ideate in esclusiva per l’evento per godere di ogni sorso con ancor più gusto e stile!
Lo stand gestito da Campoli e dal suo staff di Azioni Gastronomiche e Prodigus.it proporrà il format “Temporary Bread”, pensato in esclusiva per Roma Hortus Vini, dove il pane sarà protagonista di abbinamenti particolari ideati per il miglior accostamento enologico. Dieci proposte in limited edition che rappresenterà un’occasione da cogliere al volo per emozionarsi con la cucina d’autore firmata Fabio Campoli, che tutti i presenti avranno occasione di incontrare nel corso delle tre serate.
“C’è chi insegue le stelle: io, nel frattempo, ho cambiato il modo di pensare e fare cucina”: questo il motto dello chef imprenditore che da più di vent’anni ha creduto nella scelta di “andare oltre” l’espressione della cucina in senso classico, scegliendo di costruirsi una nuova e più ampia professionalità attraverso l’offerta di servizi su misura per le aziende, dal supporto al marketing e alla comunicazione fino alla promozione, alla produzione di contenuti editoriali su misura, alla consulenza e alla formazione professionale.
A Roma Hortus Vini 2023 non mancheranno, naturalmente, tanti altri stand da scoprire nonché un programma ricco di momenti di coinvolgimento per tutti, dalle degustazioni guidate dall’esperto analista sensoriale Luca Maroni fino al piacere di sessioni di musica, performance artistiche e pièces teatrali in compagnia di Michele La Ginestra.
Piante secolari, arbusti rigogliosi, fiori e siepi profumate impreziosiranno la scenografia dello spettacolo Roma Hortus Vini, e proprio in omaggio agli splendidi esemplari custoditi nell’Orto Botanico e alle meravigliose collezioni fiorite, tutti i partecipanti sono invitati ad adottare un dress code floreale per partecipare a un esclusivo contest. Il vincitore sarà omaggiato di una bottiglia di vino selezionata fra I Migliori Vini Italiani!
Roma Hortus Vini 2023
Venerdì 16 e sabato 17 giugno dalle 18:00 alle 24 (ultimo ingresso ore 23:00),
domenica 18 giugno dalle 18:00 alle 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00)
Museo Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23, A
Biglietti: 30 euro (prevendite online 25 euro) – bambini gratis fino a 11 anni
Per disposizioni del Museo Orto Botanico non è consentito l’accesso agli animali
Programma completo, informazioni e biglietteria su www.romahortusvini.com